Come e da quando si inzia a conteggiare l'entità delle ferie annuali? E come e quando si possono godere?
Al riguardo espongo quanto detto dal Ministero in riferimento al periodo feriale..
" Il prestatore di lavoro ha diritto a un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane. I contratti collettivi di lavoro possono stabilire condizioni di miglior favore.
Tale periodo, salvo quanto previsto dalla contrattazione collettiva va goduto per almeno due settimane, consecutive in caso di richiesta del lavoratore, nel corso dell'anno di maturazione e, per le restanti due settimane, nei 18 mesi successivi al termine dell'anno di maturazione.
La durata delle ferie è fissata dalla legge, dai contratti collettivi, dagli usi e secondo equità.
Il momento di godimento delle ferie è stabilita dal datore di lavoro che deve tenere conto delle esigenze dell'impresa e degli interessi del lavoratore; il periodo feriale deve essere possibilmente continuativo;il periodo feriale deve essere retribuito".