Pagina 1 di 3 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: Obbligo vidimazione libri infortuni

  1. #1
    ivanajol è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    651

    Predefinito Obbligo vidimazione libri infortuni

    Tempo fa sussisteva l'obbligatorieta' per chi era iscritto all'Inail, pur agendo sotto forma di ditta individuale senza nè dipendenti nè coadiuvanti, di tenere il libro infortuni, regolarmente vidimato c/o asl di competenza, presso la sede della ditta e nel caso di controlli, era tenuto a produrlo.
    Ora all'Asl si rifiutano di vidimarlo.....
    eppure ho letto tempo fa (ma nn riesco a reperire l'informazione) che l'obbligatorietà sussiste sempre e in caso di controllo da parte dell'Ispettorato o dell'Inail, in caso di mancata produzione di detto registro infortuni, la ditta inadempiente si sarebbe ovviamente beccata una bella sanzione.
    Mi potete dare delucidazioni e soprattutto qualche estremo di legge da poter far valere quando ritenterò la carica all'Asl di Carmagnola???
    Grazie mille!!

  2. #2
    Facchini è offline Member
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    106

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ivanajol Visualizza Messaggio
    Tempo fa sussisteva l'obbligatorieta' per chi era iscritto all'Inail, pur agendo sotto forma di ditta individuale senza nè dipendenti nè coadiuvanti, di tenere il libro infortuni, regolarmente vidimato c/o asl di competenza, presso la sede della ditta e nel caso di controlli, era tenuto a produrlo.
    Ora all'Asl si rifiutano di vidimarlo.....
    eppure ho letto tempo fa (ma nn riesco a reperire l'informazione) che l'obbligatorietà sussiste sempre e in caso di controllo da parte dell'Ispettorato o dell'Inail, in caso di mancata produzione di detto registro infortuni, la ditta inadempiente si sarebbe ovviamente beccata una bella sanzione.
    Mi potete dare delucidazioni e soprattutto qualche estremo di legge da poter far valere quando ritenterò la carica all'Asl di Carmagnola???
    Grazie mille!!
    La tenuta del registro infortuni è obbligatoria per tutte le aziende nelle quali siano occupati prestatori di lavoro subordinato e soggetti ad essi equiparati a norma dell´art. 3 del D.P.R. n. 547/1955 e dell´art 2, lett a) del D.Lgs. n. 626 del 1994 (soci di società cooperative ed allievi di istituti di istruzione e laboratori-scuola nei quali si faccia uso di macchine, attrezzature ed apparecchi in genere).

    E´ invece irrilevante il fatto che il datore di lavoro occupi o meno dipendenti soggetti all´assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali.

    A differenza di quanto previsto per i libri matricola e paga, non è ammesso in alcun caso l´esonero dalla tenuta del registro.

    Sul registro vanno annotati cronologicamente gli infortuni sul lavoro che comportano una assenza dal lavoro di almeno un giorno escludendo quello dell’evento .

    Non vanno invece registrate le malattie professionali.

    Va vidimato un registro per ogni Unità Locale, ad eccezione di lavori di breve durata o in presenza di sedi dove operano pochi lavoratori e sprovviste di adeguate strutture amministrative, purchè situate nella stessa provincia dove è conservato il registro della sede principale.

  3. #3
    Bartolo è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    513

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ivanajol Visualizza Messaggio
    Tempo fa sussisteva l'obbligatorieta' per chi era iscritto all'Inail, pur agendo sotto forma di ditta individuale senza nè dipendenti nè coadiuvanti, di tenere il libro infortuni, regolarmente vidimato c/o asl di competenza, presso la sede della ditta e nel caso di controlli, era tenuto a produrlo.
    Ora all'Asl si rifiutano di vidimarlo.....
    eppure ho letto tempo fa (ma nn riesco a reperire l'informazione) che l'obbligatorietà sussiste sempre e in caso di controllo da parte dell'Ispettorato o dell'Inail, in caso di mancata produzione di detto registro infortuni, la ditta inadempiente si sarebbe ovviamente beccata una bella sanzione.
    Mi potete dare delucidazioni e soprattutto qualche estremo di legge da poter far valere quando ritenterò la carica all'Asl di Carmagnola???
    Grazie mille!!
    E' possibile che si sia rivolta all'ufficio Asl sbagliato, magari non era competente in materia. Ci sarà senz'altro un distaccamento appropriato.
    Per la vidimazione dei libri infortuni io mi rivolgo allo SPESAL, che si occupa appunto per la Asl di legge sulla sicurezza del lavoro la 626/94.

  4. #4
    ivanajol è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    651

    Predefinito

    Io in effetti mi sono rivolta all'Asl di Carmagnola servizio S.C.Pre.S.A.L. (qui si chiama così), ma si sono ugualmente rifiutati di vidimarmelo.....
    Ultima modifica di ivanajol; 03-04-07 alle 05:24 PM Motivo: errata indicazione sportello

  5. #5
    Angelo 02 è offline Member
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ivanajol Visualizza Messaggio
    Io in effetti mi sono rivolta all'Asl di Carmagnola servizio S.C.Pre.S.A.L. (qui si chiama così), ma si sono ugualmente rifiutati di vidimarmelo.....
    Certo è molto strano, le hanno almeno spiegato i motivi?

    Citi la legge 626/94. Dovranno per lo meno dare spiegazioni del rifiuto.

  6. #6
    ivanajol è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    651

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo 02 Visualizza Messaggio
    Certo è molto strano, le hanno almeno spiegato i motivi?

    Citi la legge 626/94. Dovranno per lo meno dare spiegazioni del rifiuto.


    Ok farò come come mi consiglia....(anche se ho poche speranze sinceramente perchè dipende più che altro dall'impiegato.....)

  7. #7
    Bartolo è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    513

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ivanajol Visualizza Messaggio
    Ok farò come come mi consiglia....(anche se ho poche speranze sinceramente perchè dipende più che altro dall'impiegato.....)
    Ci tenga presente, siamo curiosi di sapere le motivazioni del diniego eventuale dell'impiegato...

  8. #8
    Patty76 è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Monterotondo (Rm)
    Messaggi
    4,528

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bartolo Visualizza Messaggio
    Ci tenga presente, siamo curiosi di sapere le motivazioni del diniego eventuale dell'impiegato...
    Scusate....riprendo questo vecchio post perchè sono curiosa di sapere come è andata a finire.....

    L'altro giorno parlando con Swami, mi diceva che il libro infortuni non si vidimava più nemmeno in presenza di dipendenti.....

    Novità in merito!

    P.s. Anche qui a Roma (provincia) l'anno scorso ci è stata negata la vidimazione per un artigiano, ma non sò come è andata a finire, perchè sono andata via da studio prima della conclusione della faccenda......

  9. #9
    Niccolò è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    7,510

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Patty76 Visualizza Messaggio
    Scusate....riprendo questo vecchio post perchè sono curiosa di sapere come è andata a finire.....

    L'altro giorno parlando con Swami, mi diceva che il libro infortuni non si vidimava più nemmeno in presenza di dipendenti.....

    Novità in merito!

    P.s. Anche qui a Roma (provincia) l'anno scorso ci è stata negata la vidimazione per un artigiano, ma non sò come è andata a finire, perchè sono andata via da studio prima della conclusione della faccenda......

    A Firenze ti vidimano tutto, io ho vidimato una srl e un artigiano il 30 Dicembre.
    Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
    Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
    Niccolò

  10. #10
    Sandrabit è offline Member
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Io i libri infortuni li vidimo regolarmente

Pagina 1 di 3 1 2 3 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Vidimazione registro infortuni
    Di ROSANNA nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-01-11, 08:45 PM
  2. Vidimazione libri e tassa di vidimazione
    Di Niccolò nel forum Altri argomenti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-01-09, 08:03 PM
  3. Vidimazione registro infortuni
    Di zarete nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 02-12-08, 02:53 PM
  4. vidimazione libro infortuni
    Di marinoluca77 nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21-08-08, 10:46 AM
  5. Vidimazione Registro Infortuni
    Di vancaro nel forum Consulenza del lavoro
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-03-08, 11:58 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15