Buondì Forum,

Dovendo sostituire la badante per i miei (che se ne torna al suo paese) devo chiudere il rapporto di lavoro.
Mi ha chiesto, anziché di dimettersi spontaneamente, di licenziarla. In questo modo, chiaramente, prenderà un indennizzo, ovvero la naspi.

Ho fatto un conteggio approssimativo utilizzando qualche tool online...praticamente riceverà complessivamente circa il 40/50% dell'intero ammontare degli stipendi da percepiti. Non mi sembra affatto poca cosa...

Allora ho pensato: esiste una falla enorme! Ci sarà moltissima gente (disoccupata o che lavora senza contratto) che si fa assumere in maniera fittizia, non ricevendo di comune accordo alcuno stipendio e prendendosi poi la naspi a chiusura del contratto. Alla fine i contributi Inps sono circa la metà (sempre che i miei calcoli siano corretti) di quanto poi si vedrà ricevere in cambio con la naspi...senza contare che i contributi versati sono sempre "utili" in futuro...C'è qualcosa che sbaglio, vero?
Grazie

ps
non fate caso al titolo del topic, non è riferito alla badante, ma alla "falla" che, appunto, mi sembra di rilevare in queste situazioni...