Buongiorno,
per la richiesta dell'assegno ordinario a FSBA/EBBA a seguito dell'emergenza coronavirus:
1) è obbligatorio l'accordo sindacale? In Sindacato ci ha risposto che procederemo all'accordo alla ripresa dell'emergenza santiaria, però secondo noi è obbligatorio per la richiesta delle prestazioni al FSBA/EBNA
2) è obbligatorio, anche nel caso specifico del covid 19, che i dipendenti abbiano tutti maturato le ferie e i rol pregressi per attivare la procedura?
3) è obbligatorio che il datore di lavoro anticipi il pagamento ai lavoratori?
Il sindacato ci ha risposto che le sue richieste per la firma dell'accordo sono aver fruito di tutte le ferie e permessi per tutti i lavoratori, e l'anticipazione da parte del datore di lavoro. Ma tali richieste sono regolari?
Inoltre il sindacato ha richiesto anche l'integrazione oltre a quanto previsto dall'inps? che significa che l'azienda deve pagare il 20% che non è a carico del FSBA/EBNA (il quale copre l'80% della retribuzione per le ore non lavorate)? Anche questa richiesta è legittima?
Secondo Voi, come possiamo opporci a questa specie di "ricatti", e ottenere le prestazioni del FSBA/EBNA?
Grazie in anticipo a chi vorrà darci dei consigli / suggerimenti.
se fai la pratica tramite sinaweb o abaco, dipende in che regione sei l'accordo lo prepara l'applicativo, lo scarichi lo fai formare dal rappresentate di bacino e poi lo rialleghi. la procedura non è complicata anche se laboriosa. servono iban e email dei lavoratori oltre iban della ditta .
l'integrazione al momnto è fino al 31/03/2020.