Salve,
Volevo porre due domande:
1) Se mi iscrivo alla Gestione Separata dell'Inps in ritardo rispetto ai 30 giorni stabiliti devo pagare una sanzione?
2) Nel momento che mi iscrivo ed ho una partita iva dove non emetto fatture o comunque, anche emettendo fatture, chiudo l'anno in perdita ci sono contributi minimali da pagare oppure no? Potete spiegarmi con un esempio pratico come funziona rispetto alla Gestione Artigiani e Commercianti?
Grazie mille in anticipo a tutti coloro che mi forniranno utili risposte.
Buona giornata a tutti.
La ritardata comunicazione oltre i 30 giorni non mi risulta venga attualmente sanzionata autonomamente in quanto tale, non esistono minimali da versare come nelle gestioni commercianati o artigiani.