Buonasera, avrei bisogno di un aiuto per capire se i contributi dell'indennità di preavviso permettano di maturare settimane di Naspi.
Faccio esempio pratico che mi riguarda:
Lavoro piu' di 4 anni e quindi maturo piu' di 4 anni di contributi (senza mai chiedere Naspi).
Licenziamento per riorganizzazione e pagamento di 6 mesi di indennità di preavviso con relativi contributi versati.
Richiesto Naspi, inserendo data cessazione rapporto di lavoro e dichiarando i 6 mesi di indennità di preavviso : quindi il riconoscimento della Naspi è iniziato dopo 6 mesi (e fin qui tutto ok, ho capito).
Dopo circa 13 mesi dalla data di cessazione lavoro (quindi dopo 6 mesi di indennità +7 mesi di Naspi) ritrovo lavoro ma con contratto a termine di 12 mesi. Acceto e decade la Naspi; dopo i 12 mesi richiedo nuova Naspi.
QUESTO E' IL PROBLEMA CHE NON CAPISCO: Inps non vuole riconoscere i 6 mesi di contribuzione per indennità di preavviso come validi per maturare settimane di Naspi, anche se rientranti nei 4 anni di contribuzione dalla data di cessazione dell'ultimo contratto e quindi dalla richiesta della nuova Naspi.
E' giusto? perchè non vengono conteggiati? qualcuno mi può aiutare a capire? grazie mille