seguendo le istruzioni Unico Pf non capisco come calcolare il saldo contributi Inps.
situazione: cliente artigiano ha iniziato attività ad agosto 2020 (QUINDI 5 MESI DI ATTIVITA').
è forfettario.
reddito imponibile INPS 13.923
CONSIDERANDO reddito minimale annuo 15.953 sui cui calcolare il 24%, ho fatto questo calcolo per i contributi sul minimale:
reddito massimale annuo è 47379, oltre il quale si applica il 25%, che in un anno di 12 mesi, corrisponde a 3948.
avendo lavorato 5 mesi, per vedere se i quasi 14000 euro di fatturato rientrino nell'applicazione del 25%, bisognerà calcolare 3948*5= 19741. quindi il reddito imponibile (14000) non sfora il massimale rapportato ai 5 mesi (19741). e va tassato al 24%.
domanda: è giusto il calcolo frazionato sulle mensilità lavorate?
l'artigiano ha 65 anni, ha pagato in passato i contributi, ma non ha la pensione.
se per un minimale di 15953 annuale si deve pagare 3828, rapportato a 5 mesi, sarà 1595,30 (15953/12*5*24%). cioè il 10%
quindi su un imponibile di quasi 14000, quasi il 10%, cioè quasi 1400.
ringrazio in anticipo.
Ultima modifica di c.t.; 16-09-21 alle 01:59 PM