Buongiorno, a marzo 2021, una ditta individuale artigiana ha assunto la figlia maggiorenne convivente , con contratto di apprendistato.
La busta paga viene redatta, e vengono regolarmente calcolati i contributi inps, mentre non vengono calcolate le ritenute fiscali. Inoltre la ditta non deduce i costi di lavoro.
Per quanto riguarda la cu/2022 volevo sapere va regolarmente elaborata?
In quanto il mio software inserendo l'esenzione ai fini del calcolo delle trattenute fiscali non mi elabora la cu
devo comunque inviare la cu/2022 all'ade?
Io la invierei in quanto dovebbe quanto meno riportare i dati previdenziali.....