La domanda è molto semplice spetta qualche sussidio Naspi per aver terminato un contratto a tempo determinato di due mesi?
Grazie della risposta.
La risposta e' affermativa
Ante 2022 come requisiti, oltre alla stato di disoccupazione,
erano necessari o 13 mesi di contribuzione nell' ultimo anno ovvero 30 gg di lavoro
Ora , nel 2022, non é piu necessaria la finestra minima mobile dei 30 gg ma é sufficiente che il contratto in essere
a tempo determinato sia naturalmente scaduto e non prorogato o rinnovato alla scadenza
(fanno eccezione le dimissioni o il licenziamento il mancato superamento del periodo di prova nei quali casi non sorge
alcun diritto ex ,lege)affinché il lavoratore possa inoltrare la domanda di Naspi
Rimando alla circolare Inps n 94 del 12 maggio 2015 per le istruzione circa l' iter sa seguire
Saluti
michela gaiaschi