Il punto 6 è la prima cosa da fare.
Però prima di porre in essere il punto 6 occorre che siano chiarite alcune cose.
Che attività svolge la sas?
I dipendenti in forza sono stati regolarmente licenziati?
Salve, sicuramente già ne avete parlato abbastanza nel forum, però ancora non mi è chiaro tutti gli adempimente che l'amministratore di una sas deve fare per chiudere la società con liquidazione. di seguito elenco gli adempimenti che per ora mi sono chiari :
ESEMPIO : CESSA OGGI 18/09/2008 UNA S.A.S. con cont.orinaria
1- CHIUSURA P.IVA
2- ISTANZA IN CAMERA DI COMMERCIO X CHIUSURA DI SOLO ATTIVITA'
3- CHIUSURA INAIL
4- CHIUSURA INPS
5- TUTTE LE ALTRE EVENUTALI CHIUSURE
6- ANDARE DAL NOTAIO E METTERLA IN LIQUIDAZIONE
POI ?????? voglio dire per la liquidazione che bisogna fare ? comunque i punti da 1 a 5 possono essere fatti prima della liquidazione vero!!!
Il punto 6 è la prima cosa da fare.
Però prima di porre in essere il punto 6 occorre che siano chiarite alcune cose.
Che attività svolge la sas?
I dipendenti in forza sono stati regolarmente licenziati?
svolge edilizia artigiana, e i dipendenti si ok bisogna licenziarli prima.
Prima di andare dal notaio però mi deve quadrare tutta la contabilità vero' ? o meglio devono essere registrate tutte le fatture emesse e acquisti .
per le società di persone esiste la possibilità di non attivare la procedura formale di liquidazione, si passa direttamente alla chiusura dell'attività.
l'attivazione della procedura comporta specifici adempimenti da effettuare con cronologia specifica
Scurelli Raffaele
Dottore Commercialista
Revisore contabile
comincerei dal capire perchè la devi mettere in liquidazione. Mettere in liquidazione non significa cessare l'attività. Se devi semplicemente chiudere non è necessario porla in liquidazione.
Comunque direi nel'ordine: 6 - dipendenti - 3 - 4 - 5 -
il punto 2 concerne la messa in liquidazione alla CCIA e non la chiusura
il punto 1 lo puoi fare dopo la chiusura del procedimento di liquidazione e così anche il punto 2
Riepilogando si va dal notaio per la messa in liquidazione ( se proprio necessita ) , quindi si comunica alla CCIA e a tutti gli altri Istituti/Enti la essa in liquidazione. Poi si licenziano i dipendenti ed in seguto si chiudono INAIL e INPS. Poi una volta estinti debiti e crediti e chiuso tutto, si comunica la cessazione alla CCIA e si chiude l'IVA.
qlc può indicarmi qlc articolo che spieghi il processo di liquidazione per una s.a.s.?
Abbonato felice