Direi di si ma occorrerebbe anche capire il perché di una emissione così tardiva.
Una srl ha emesso in data 30/09 una nota di credito a parziale storno di una fattura di ottobre 2007. Ovviamente, non essendone a conoscenza, non ho rilevato al 31/12/07 lo storno di ricavo per note credito da emettere.
A questo punto, come devo registrare la n.c.?
Dal momento che nel 2007 il ricavo è stato tassato per intero, non sarebbe corretto rilevare una sopravvenienza passiva deducibile?
Che ne pensate?
Vale
Direi di si ma occorrerebbe anche capire il perché di una emissione così tardiva.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Una societa' ha ricevuto una fattura al 31/12/2010 per prestazioni di servizi di 4000,00. Adesso, riceve una nota di credito di 2000 dalla stessa impresa a storno parziale di tale fattura per errata fatturazione. Poiche' la societa' ha gia' peresentato l'unico (contabilita' semplificata) deducendo l'intero costo di 4000 euro, in quale conto va' imputata la nota di credito?
Grazie
che in base agli accordi verbali,l'importo era inferiore rispetto alla fattura emessa dal fornitore. Purtroppo il cliente e il fornitore si sono chiariti solo adesso. Manca, però un contratto scritto.
ok..............grazie