Si, si può fare.
BUONASERA,
mi sono appena accorto che un mio cliente ha emesso delle note a credito numerandole progressivamente senza tenere
conto delle fatture di vendita
così si trova nella situazione ad avere 100 fatture di vendita numerate dal numero 1 a 100
e 3 note a credito numerate da 1 a 3
si può fare così??
grazie
Si, si può fare.
Ultima modifica di Contabile; 17-10-08 alle 09:29 AM
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Se è rispettata la cronologia e sono rispettati i protocolli, come mi sembra di capire, sì.
Da un punto di vista pratico è necessario usare due sezionali del registro vendite diversi: il nr.1 per le fatture di vendita ed il nr.2 per le note di credito poi i dati di entrambi confluiranno nel registro riepilogativo IVA in cui saranno delineati i calcoli relativi ad imponibile ed imposta di ciascun sezionale. Saluti.
Battuta sul tempo.
purtroppo essendo l'ultimo arrivato mi sono preso anche delle risate in facciaio per fortuna ho dovuto mantenere la mia posizione... ma quando ti si risponde che si fa così perché si è sempre fatto così... che dire da dove si può desumere nell'art. 21?
grazie x il tempo...
quando ti si risponde che si fa così perché si è sempre fatto così... significa che il motivo non lo sanno neanche loro.......
Dall'art. 21 non si evince della numerazione autonoma.
Ma la "ratio" è la stessa che impone una distinta numerazione nel caso in cui si abbiano i registri sezionali.
Grossolanamente, si può dire che le note credito sono fatture di un sezionale.
ciao