La questione è piuttosto delicata.
Tra i compiti dell'amministratore vi è quello di predisporre il bilancio e diconvocare l'assemblea entro 120 giorni per la sua approvazione. Nel caso non sia possibile predisporre il bilancio in via definitiva dovrebbe comunque essere approvata una bozza di bilancio.
Comunque, nel caso in cui tra i soci non ci siano problemi e quindi i soci siano al corrente dell'effettiva situazione e tra di loro non vi siano disaccordi, generalmente io mi comporto così:
prima dei 120 giorni redigo un verbale (ovviamente scrivo che l'assemblea risulta regolarmente convocata) dove approvo lo spostamento dei termini per l'approvazione del bilancio a 180 giorni.
"......In merito al primo punto all'ordine del giorno prende la parola il Presidente stesso il quale evidenzia come a seguito di una serie di improrogabili impegni societari che lo hanno costretto ad assentarsi soventemente dalla società, non è stato possibile predisporre in tempo utile il bilancio ed i relativi allegati, la cui redazione è ancora in corso, e comunica che, tenuto conto di tali particolari esigenze, procederà alla convocazione dell'assemblea ordinaria per l'approvazione del bilancio al 31/12/2007 avvalendosi della facoltà di proroga prevista dallo Statuto Sociale e dall'art.2364 C.C."
Successivamente dal 180mo giorno in poi (ogni 30 giorni) redigo dei verbali di assemblea deserta fin quando "finalmente" viene approvato il bilancio.
".......Il Presidente, alle ore ______ constata che l'assemblea convocata con le modalità, termini e luoghi sopra indicati, non si è costituita in quanto si è presentato n._____ soci intestatari di quote per __________ complessivamente inferiori a quelle legalmente fissate per deliberare sulle materie all'ordine del giorno.
Pertanto, il Presidente dà atto che l'odierna adunanza è andata deserta rendendosi necessaria una nuova convocazione al ________(dopo 30 giorni)."
Capisco che è un pò macchinoso ma se c'è accordo tra i soci è l'unica maniera per evitare una mancanza da parte dell'amministratore nel redigere il bilancio in tempo utile.
Se qualcun altro ha qualche altra soluzione più snella gradirei "veramente" saperla......