Meglio la seconda soluzione, ammesso che lo statuto consenta di effettuare finanziamenti ai soci.
Tenga presente che l'attività creditizia è materia riservata alle banche e agli altri operatori finanziari ai sensi del Testo Unico della Legge Bancaria n.385/1993. E' ovvio, che secondo il T.U.L.B. la società S.r.l. risulterebbe interdetta alla concessione del credito in maniera generalizzata.
Saluti
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio