ciao Sabrina,
anch'io sono pugliesee ho una snc cliente di Brindisi che svolge attività di design con codice 741010.
Nel tuo caso specifico sconsiglierei il codice 741021 in quanto è riservato espressamente ai disegnatori grafici di pagine web.
Pertanto la scelta ricade sul 741029 (altre attività dei disegnatori grafici) o 741090 (altre attività di design). Orienterei la scelta sulla seconda attività in quanto ritengo che non sia preponderante la componente grafica nella vostra attività.
Per quanto concerne la seconda domanda è il codice 741029 a rientrare negli studi di settore professionisti e non il 741090 che rientra in quello dei servizi e che pertanto potrebbe essere quello da preferire, sempre valutando la componente grafica nella vostra attività.
Relativamente alla terza domanda ti rispondo che la tua attività è un pò al limite fra artigiana e commerciale per cui potresti decidere tu in quale delle due sezioni iscriverla. Tieni conto che l'iscrizione all'albo artigiani comporta un'attesa di circa 20-30 giorni dalla domanda in quanto la stessa dovrà essere vagliata da un'apposita commissione. Devi sapere che l'avere una società artigiana comporta il pagamento di contributi personali leggermente più alti di quelli dei commercianti anche se in caso di bisogno potresti fare richiesta dei contributi dell'artigiancassa.
L'iscrizone all'inail dipende un pò dall'effettiva attività. Se utilizzi solo il computer per la tua attività potresti iscriverti semplicemente come videoterminalista e pagare circa 100 € annui.
Per quanto concerne la quarta domanda se il contributo è in conto investimenti questo andrà ad abbattere il valore delle attrezzature direttamente nell'attivo dello stato patrimoniale. Se è invece un contributo in conto gestione sarà considerato un componente positivo di reddito e sarà pertanto assimilato ai ricavi.
Comunque per qualsiasi dubbio contattami pure.
Saluti ed in bocca al lupo per l'attività.