Il ragionamento sulle Snc è diverso da quello sulle società di capitali. Per queste occorre considerare vigente la regola della trasparenza fiscale.
Forse bisognerebbe approfondire la questione.
Saluti
buon giorno a tutti avrei il seguente quesito:
una snc cliente dello studio si appresta ad effettuare la rivalutazione degli immobili di impresa come previsto dal decreto anticrisi..
il problema che si pone è il seguente: facendo la riv. solo civilistica la riserva che si forma è in sospensione di imposta, giusto?? non è possibie dunque stornare il conto soci/prelevamento utili, sarebbe una distribuzione di utili con conseguente tassazione in capo ai soci??
il solo rimedio dunque per poter effettuare tale operazione è quello di pagare il 10 % di affrancamento...(senza pagare l'altra imposta sostitutiva per il riconoscimento fiscale dei maggiori ammortamenti è possibile???)
grazie a chi vorrà perdere tempo nel darmi un consigilio...
Paolo
Il ragionamento sulle Snc è diverso da quello sulle società di capitali. Per queste occorre considerare vigente la regola della trasparenza fiscale.
Forse bisognerebbe approfondire la questione.
Saluti
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
forse è vero..
comunque l'eventuale affrancamento della riserva può essere fatto indipendentemente dal pagamento dell'imposta sostitutiva per il riconoscimento dei valori ai fini dell'ammortamento???
grazie
No, sfortunatamente l'affrancamento, stando al testo della norma, richiede il pagamento dell'imposta, per vedersi riconosciuta fiscalmente la rivalutazione.
Saluti
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio