
Originariamente Scritto da
SARATINI
SALVE, vorrei avere info su come si sviluppa la contabilità semplificata, ovvero come dovrei registrare fatture acquisto, corrispettivi,...
nello specifico, vorrei gestire "in casa" la contabilità del piccolo ristorante di famiglia, alla fine sono circa all'anno 250 fatture e sono sempre le stesse più o meno.. ora la contabilità è affidata all'unione artigiani, ma mi hanno detto che potrei tenerla io con un programmino che ho già individuato.
potete darmi qualche dritta?
grazie
(iva trimestrale)