Una sas che da ditta edile è diventata una immobiliare per sospensione attività edile. La ditta ha sempre avuto contabilità ordinaria, ora però il CAF dell'associazione artigiani informa che dal 2005 con l'ordinaria non c'è più maggior difendibilità verso il fisco in caso di scostamento dai paramentri minimi stabiliti dagli studi di settore. Poichè il costo di contabilità ordinaria e semplificata è significativamente diverso chiedo lumi sulla scelta più ragionevole.
Grazie
Se rienta nei limiti di fatturato per applicare la contabilità semplificata e ti costa di meno, applica questa, non c'è differenza per gli studi di settore.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
Albert Einstein