Ma questa tanto attesa iva per cassa....di cui leggo che hanno appena firmato il decreto attuativo.....sarà opzionale o cmq scattera a regime per coloro che avranno volume affari ineriore ai 200000 €?
Per niente opzionale. Art. 3 del decreto.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Hai letto l'articolo del decreto? A primo acchitto sembrerebbe che sei obbligato.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
secondo me quel "diviene esigibile" significa che se il cedente/prestatore che ne ha diritto decide di optare tramite l'indicazione in fattura del versamento dell'iva secondo il pincipio di cassa può farlo...ma se verso prima in maniera ordinaria nessun problema...anche perchè è quello che si è sempre letto nei giorni scorsi sui quotidiani.
Tuttavia una volta indicato in fattura penso che c'è l'obbligo per il cessionario di derarsi l'iva per cassa.
Con Danilo ne abbiamo discusso non tanto per chi emette la fattura ma per chi la riceve.
Se io ricevo la fattura con l'indicazione di IVA ad esigibilità differita posso, almeno così interpreto, detrarre al momento del pagamento.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
La relazione illustrativa in calce al decreto dice chiaramente che il cedente ha la facoltà non l'obbligo di applicare l'iva per cassa.
Se la applica deve indicarlo in fattura.
Il cessionario deve poi adeguarsi.
Se la fattura non riporta alcuna indicazione l'iva è immediatamente detraibile se no lo sarà al pagamento.
Appunto. Se la fattura non riporta nessun problema. Se riporta...... è un problema.
Io mi pongo il problema sopratutto per chi opera solo con registratore di cassa.
Poniamo che il commerciante al dettaglio riceva solo ed esclusivamente fatture con l'indicazione del differimento ai fini IVA. Avrà le sue belle gatte da pelare. Che ne pensate?
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Che all'inizio tali soggetti avranno un bel pò di iva da versare.
Secondo me il vero problema sarà la gestione di clienti in semplificata a cui si dovrà dire di comunicare anche le date di incasso e pagamento delle fatture rientranti in questo regime.
Senza contare l'aggravio di lavoro visto che poi queste date ce le dovremo smazzare nei software.