salve un dubbio se in una srl entrano nuovi soci i vecchi soci che co questa operazione avranno una minore quota di capitale potranno avere il rimborso delle quote che adesso sono iln più che avevano versato in precedenza giusto?
Visualizzazione Stampabile
salve un dubbio se in una srl entrano nuovi soci i vecchi soci che co questa operazione avranno una minore quota di capitale potranno avere il rimborso delle quote che adesso sono iln più che avevano versato in precedenza giusto?
Rispondo stile domanda:
"Non possono avere iln più che avevano versato in precedenza i vecchi soci che co questa operazione avranno una minore quota di capitale."
Scrivere leggermente più chiaro no?
Se ho interpretato il quesito la risposta è: non possono avere nessun rimborso.
scusate sarò più chiaro se due soci al 50% hanno versato un capitale di euro 10.000 quindi 5.000 euro ciascuno entrano due nuovi soci con aumento di capitale in questa maniera però i vecchi soci non avranno più un capitale del 50% ma del 42% ciascuno le loro quote saranno pari a euro 4.800 se prima avevano versato per 5.000 cosa dovrà essere fatto del versamento adesso in eccesso? non hanno più quote per 5.000, come si giustifica questa riduzione se non possono avere il rimborso?
grazie
Se la loro quota passa da 5.000 a 4.800 significa che hanno venduto; quindi cosa devono farsi rimborsare?
allora pongo il poblema reale: una srl passa il capitale da 10.000 a 15.000 con l'entrata di dyue nuovi soci in tal modo si stabilisce che i soci che prima avevano il 50% adesso abbiano il 42% un terzo socio ha anche il 42 e un quarto il 4 così avremo delle quote di 4.800 per i soci al 42% e 600 per il socio al 4% però i vecchi soci avevano versato capitale per 5.000 che fare in questa situazione? visto che adesso si ritrovano invece con quote di 4800?
Per passare da 5000 a 4800 devi cedere (vendere) la quota. Pertanto il "rimborso" cui fai riferimento non è altro che il prezzo di cessione della quota. O c'è qualcosa che mi sfugge?
forse è un problema di vedere l'operazione, ed è la prima volta che mi trovo alle prese con questi tipi di operazioni, in realtà non è stato concordato nessuna cessione di quote e nessun pagamento per acquisto semplicemente i nuovi soci apportano un aumento di capitale per la percentuale concordata per effetto del capitale versato si ha una ridistribuzione delle quote. si è scelto di portarlo a 15.000 euro solo per avere una distribuzione di quote di capitale perfettamente divisibile a questo punto mi sorge un altro dubbio.. che devo inserire nel verbale di assemblea d'avanti al notaio per questo punto specifico per definire il nuovo assetto societario? se è così come fanno i nuovi soci a versare i 5.400 di capitale su 15.000? se come dici il capitale verrebbe 15.400 e le quote non verrebbero quelle concordate, se versano 5.000 non sono quelle che dovrebbero essere di competenza. che fare?
Grazie
15000 diviso tra quattro soci è pari a 3750 euro a socio per essere perfettamente divisibile.
Secondo me devi azzerare i pensieri che hai e ripartire. Se io fossi uno dei soci che deve "diminuire" la propria quota qualcosa in cambio della parte che "diminuisco" la vorrei sicuramente.
allora la nuova suddivisione che è già stata conncordata è 42 e 42 per i vecchi soci e 42 e 4 per i nuovi quindi 3 quote di 4.800 e 1 da 600. siccome in base ad accordi non è previsto pagamento delle quote e la suddivisione per 15.000 è fatta solo per rendere le quote perfettamente divisibili, allora come si fa per far apportare ai due nuovi soci esattamente una quota da 4.800 e una da 600? versando a capitale 5000 euro e acquisendo le quote dei soci per 400? ma questo possso metterlo nel verbale di assemblea straordinaria?
grazie
42 + 42 + 42 + 4 = 130
La suddivisione delle quote deve dare sempre 100.