Concordo con te sul fatto che non si tratta di trasporto intracomunitario.
Il trasporto intracomunitario deve cominciare e finire in due diversi stati membri.
Io applicherei l'Iva.
ciao!
Salve a tutti,
ho un problema...
Un mio cliente effettua trasporti in Italia, cioè partenza in Italia e arrivo in Italia senza mai uscire dal territorio nazionale, per conto di un suo cliente bulgaro (quindi comunitario).
Essendo il trasporto totalmente in Italia non mi pare si possa parlare di trasporto intracomunitario (e il bulgaro non ha fornito nessun documento che possa attestare che questo trasporto possa rientrare all'interno di un complesso trasporto intracomunitario) ed io ho consigliato al mio cliente di fare fattura con Iva al 20%, a norma dell'art. 7 c. 4 633/1972.
Il bulgaro sostiene che la fattura vada senza Iva (forse perché fa riferimento all'art. 40 331/1993 che parla di committente soggetto passivo estero...e parla espressamente di trasporto intracomunitario). Io ho l'impressione voglia fare il furbo...
Voi che dite??
Grazie mille..
Concordo con te sul fatto che non si tratta di trasporto intracomunitario.
Il trasporto intracomunitario deve cominciare e finire in due diversi stati membri.
Io applicherei l'Iva.
ciao!
Confermo, e' soggetto applicazione IVA !