
Originariamente Scritto da
nittis
Salve a tutti e grazie in anticipo per il vs. prezioso aiuto!
Una srl ha versato il suo capitale sociale di costituzione (tutti i 10.000 euro) nelle casse sociali, come indicato nell'atto costitutivo.
Posto che tale somma non può essere distratta dai fini x cui è stata costituita, vorrei sapere se tale importo deve essere posto in un conto diverso (?) rispetto a quello della cassa contante in sede.
In ogni caso, mi chiedevo se iscrivere in bilancio una cassa così alta (capitale sociale+contanti) potrebbe creare dei problemi (considerando che in cassa non ci sono effettivamente i 10.000euro del capitale sociale), in caso di una verifica fiscale.
Il capitale versato non è denaro liquido da tenere in una cassaforte in sede!
Una volta versato è utilizzabile per la normale attività aziendale.
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. (Nagib Mahfuz)
Se le cose fiscali fossero semplici, chi avrebbe bisogno del Commercialista? (..)
Niccolò