
Originariamente Scritto da
pipelly
Generalmente nelle perdite d'esercizio di srl utilizzavo il conto perdite anni precedenti, adesso con le nuove regole sulla riportabilità delle perdite mi viene il dubbio su come indicarle in bilancio, una srl costituita nel 2007 con perdita di 300 euro ha rinviato al futuro la perdita, il 29/04/2008 devo fare la scrittura della perdita 2007, è giusto creare il conto " perdita 1° esercizio " visto che tale perdita è riportabile senza limiti temporali, o sembra esagerato indicare il periodo di formazione della perdita?