Nelle ricariche l'iva non viene esposta, pertanto non è detraibile. E' detraibile una quota sull'iva esposta nelle fatture che espongono il canone di concessione governativa, per chi sottoscrive un abbonamento.
Sono un lib. professionista con p.iva
Stavo facendo i conti per l'iva di agosto, fino ad ora ho sempre messo le fatture delle ricariche telefoniche nel campo delle spese fiscalmente deducibili. Ho saputo che è possibile scaricare subito una percentuale dell'iva, la fattura pero' non riporta il dato iva, ma la frasetta iva assolta dal... gestore.
Qualcuno mi sa dire se è possibile scaricare l'iva subito e i calcoli da fare?
Grazie mille.
saluti
Freddy
Nelle ricariche l'iva non viene esposta, pertanto non è detraibile. E' detraibile una quota sull'iva esposta nelle fatture che espongono il canone di concessione governativa, per chi sottoscrive un abbonamento.
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
Grazie mille. ciao
Fino all'anno scorso facevo le ricariche telefoniche (bancomat oppure online) ed entro lo stesso giorno! mandavo un fax ad un numero verde con apposito modulo della compagnia telefonica (nel mio caso era la TIM e l'avevo scaricato da internet al seguente indirizzo http://www.119selfservice.tim.it/car...wfile/8134.pdf), copia carta d'identità e naturalmente copia ricevuta del bancomat o scaricata da internet. Nel giro di una settimana ricevevo una fattura con indicata l'iva, che così potevo scaricare (NB al 50%). Poi non mi è più servito perchè sono passato al regime dei minimi.
Ti consiglio di chiamare il tuo numero di cortesia del gestore telefonico e chiedere la procedura da seguire.
Ciao
che io sappia le ricariche del cellulare non sono deducibili a maeno che non si utilizzino con i telefoni dell'azienda o sbaglio?![]()