In Studio abbiamo un Cliente che noleggio distributori automatici di bevande e alimenti.
Per quanto riguarda ad esempio alimenti scaduti ancora in giacenza e che non verranno messi nei distributori, come è più corretto procedere dal punto di vista contabile?
Bisognerebbe procedere alla loro eliminazione fisica e contabile, ma come esattamente?
Grazie.
per superare la presunzione di cessione dei beni distrutti, l’art. 2, c. 4 del dpr 441/1997 prevede, come primo adempimento, la predisposizione
di un’apposita comunicazione scritta da inviare agli Uffici dell’Amministrazione Finanziaria e ai comandi della Guardia di Finanza
è inoltre necessario redigere un apposito verbale relativo alla distruzione dei beni da parte di pubblici funzionari o notai che hanno presenziato alla distruzione dei beni ovviamente dovrà essere emesso un ddt
alternativamente è possibile effettuare la distruzione dei beni consegnandoli a soggetti autorizzati in base alle vigenti leggi sullo smaltimento dei rifiuti ed iscritti in apposito albo in questo caso è necessario il rilascio del formulario di identificazione, emesso dal produttore dei rifiuti, o dal trasportatore, o dal detentore, per dimostrare la loro avvenuta distruzione.