Buongiorno a tutti,
avrei un quesito da porVi che fino ad ora nessuno a saputo aiutarmi.
Un mio cliente ha acquistato un bene in Egitto senza sdoganarlo in quanto lo vuole lasciare in Egitto.
Come si fattura questo bene?? con che Iva?Italiana o estera?
Spero che qualcuno sappia darmi delle risposte intanto Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti a tutti
ma non dovrebbe comunque fare l'autofattura l'acquirente nel momento in cui entra in possesso della merce?
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
l'acquirente è italiano il venditore è dell'egitto..
devo fatturare l'acquisto del bene ma non so come fare la fattura..
e il bene acquistato il mio cliente lo vuole lasciare in egitto
non mi è chiaro che intendi con "devo fatturare l'acquisto del bene".
se il venditore ha venduto avrà anche fatto una fattura per questo bene no?
E se è come penso una volta che l'acquirente ne diventa proprietario fai un'autofattura di pari importo + l'iva italiana. (poi posso sbagliare, sono solo un tirocinante dopotutto :P)
Secondo me non trattandosi di importazione in quanto la merce fisicamente non entra in Italia (non si ha lo sdoganamento) l'operazione non sarà soggetta ad iva, quindi nessuna bolletta doganale e nessuna autofatttura. Si tratta di un bene "allo stato estero", quindi nel caso in cui il soggetto italiano volesse venderlo, si tratterebbe di una vendita non soggetta ad iva per assenza del requisito territoriale...
Almeno questa è la mia interpretazione...
Roformulo la domanda in modo più chiaro.
Un cliente ha acquistato un'attrezzatura di produzione(stampi in acciaio) in Egitto e senza farlo passare dalla dogana lo rivende ad una ditta in Egitto come giustificare l'acquisto del bene?basta un'autofattura con aggiunta dell'iva italiana alla fattura di vendita fatta dal paese extra cee?e come fatturare la vendita all'altra ditta egiziana che acquista successivamente il bene?