Certo che grava, in sostanza dunque l'operazione non è del tutto neutrale perchè una quota di iva derivante dall'autofattura non sarà detraibile...
Buona sera a tutti,
avrei bisogno delle informazioni in merito al prorata di un'immobiliare costituita sotto forma di srl.
La società è soggetta a prorata, in quanto gli affitti percepiti sono in parte imponibili IVA e in parte esenti art. 10.
La società ha riscattato un immobile in leasing, avvenuto in esenzione IVA art. 17 c.6 (reverse charge). Trattandosi di una fattura acquisto, è necessario fare il giroconto dell'IVA mediante l'autofattura. In linea generale questa operazione è neutra dato che l'IVA a debito coincide con l'IVA a credito, ma in questo caso sull'IVA acquisti grava il prorata?
Spero di essere stata chiara.
Vi ringrazio.
Certo che grava, in sostanza dunque l'operazione non è del tutto neutrale perchè una quota di iva derivante dall'autofattura non sarà detraibile...
Ti ringrazio.
In un primo momento l'ho conteggiato così, ma rivedendolo non mi sembrava corretto. Se la società di leasing avesse fatto la fattura con IVA, il mio cliente avrebbe portato in diminuzione l'IVA al netto del prorata (e quindi minor IVA a credito). Con l'opzione del reverse charge invece l'immobiliare va a versare IVA.