Salve, dove potrei recuperare un foglio di calcolo convenienza tra auto aziendale ed auto concessa in uso al dipendente?
Grazie
Salve, riguardo il trattamento fiscale delle auto aziendale concesse in uso promiscuo ai dipendenti, il costo sostenuto dall'azienda per l'acquisto dell'auto è pari al 90%, e la detraibilità dell'iva apri al 40%, me lo confermate?
Così esposta il bene si configurerebbe come un fringe benefit dato al dipendente, e quindi andrebbe indicato nelle retribuzioni mensili secondo i dati tabellari ACI; ma ci sarebbe la possibilità di concederla in uso gratuito al dipendete, quindi senza alcuna indicazione in busta paga, o sarebbe una forzatura?
Grazie, vorrei fare una comparazione, riguardo l'acquisto di un'auto da parte di un'azienda, per valutare la convenienza fiscale tra l'acquisto secondo la disciplina:
Auto aziendale;
Auto come Fringe Benefit;
Auto per attività di agenzia (l'azienda in questione potrebbe rientrare anche in questa categoria di attività)
Volevo porti un altro quesito ed approfittare della tua disponibilità se possibile: l'azienda in questione svolge un'attività di produzione, ma ha deciso di attivare un segmento commerciale interno per l'acquisizione di nuovi clienti, e per proprorsi come rivenditore di altre aziende di produzione; capisci che il dipendente inquestione avrà queste specifiche mansioni, secondo te quale tipo di trattamento fiscale sarebbe più opportuno per un'autovettura adibita a tale attività?
Grazie ancora
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !