Alla CCIAA di VEnezia sì.
Alla CCIAA di altre parti, se vedono piano di riparto, scatta la richiesta di registrazione.
Sono daccordo che se le somme non sono riscosse, non vi è obbligo di registrazione. L'ho detto.
Praticamente, al proponente il quesito, conviene rivolgersi in qualche modo alla propria CCIAA.
Dove fu più federale la nostra patria?
Nelle CCIAA.
io parlavo solo per concreta esperienza personale.
Vedo, però, che anche la cciaa di Bari, SOLO nel 2009 (delibera n.1/2009), riconosce la possibilità di presentare dichiarazioni sostitutive per l'approvazione tacita ed accettazione del piano di riparto. Per la registrazione del piano di riparto in presenza di crediti tributari, non vedo novità.
resto dell'opinione che sarebbe quantomeno utile, in ogni caso, rivolgeri alla propria CCIAA di competenza, solo per non perdere tempo.![]()
![]()