
Originariamente Scritto da
Enrico Larocca
Presumo che si tratti di una fattura emessa a fronte di una C.T.U., giusto ? Se è così come giustifica la prestazione al collega che ha erronamente percepito il compenso. Non può certo fatturare come C.T.U. fatta per vostro conto, giusto ? E allora ?
La soluzione della N.C. alla Procura è impossibile, perchè presumo che l'incarico è stato svolto e registrato nei verbali di Cancelleria.
L'unica soluzione possibile è la restituzione delle somme bonificate erronamente e l'emissione di un nuovo mandato di pagamento nei suoi confronti.
Certo il giudice non sarà molto contento della sua Cancelleria !
Saluti