Salve,
ho ricevuto da un cliente una fattura di acquisto per manutenzione automezzo in cui i vari dati (partita iva, n. documento, data, ecc) sono stati stampati da un pc su delle fatture prestampate.
Alcuni dati, quali il tipo di automezzo, targa e telaio non sono stati inseriti e dunque la fattura non si dovrebbe caricare in quanto incompleta.
Il cliente, per arginare il problema che il proprio fornitore non ha inserito questi dati, può inserirli a mano? Oppure, dato che alcuni dati sono stati stampati e altri scritti a mano l'Agenzia delle Entrate può contestarlo?
Ringrazio in anticipo per ogni eventuale risposta.
In diversi avvisi di accetamento l'Agenzia delle entrate ha contestato che le fatture risultavano incomplete. Un altro esempio per le autovetture è nelle schede carburante in cui non viene indicata la targa e modello autovettura.
Si possono aggiungere a penna successivamente?
Le fatture possono essere integrate da chi le ha emesse, apponendo sulla modifica timbro e firma e facendo lo stesso sulla copia in loro possesso, se l'aggiunta la fa chi riceve la fattura e se l'agenzia delle entrate si prende la briga di fare un controllo incrociato penso scatti la contestazione.
Oppure si può contattare il fornitore e chiedergli di stampare una copia della fattura completa dei dati dell'automezzo.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.
Albert Einstein