A me sembra la classica ipotesi di lavoro a progetto.![]()
Salve.
Un professionista che ha p. iva come studio associato, non potendo fatturare incarichi personali ha due possibilità:
- accettare cococo da ente pubbllico alle seguenti condizioni:24 euro l'ora al lordo di inps (17% tutto a suo carico _abuso), irap (8.5% abuso), irpef 23%...
-aprire p.iva solo per fatturare l'incarico e poi chiuderla: almeno la cassa professionale non la perde come i contributi gest.separata, non paga l'irap che non gli spetta, non fa gli studi di settore perchè al primo anno...
Come costo avrà solo l'iva se non riesce a trovare costi da far gravare sulla partita iva individuale e cos' recuperare un pò di iva... Che ne pensate?
Consiglieresta anche voi la seconda soluzione?
Grazie
A me sembra la classica ipotesi di lavoro a progetto.![]()
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Hai ragione...
Però non credo che si possa entrare nell'intenzione del contribuente...In realtà io potrei aprire p.iva in questa occasione ma anche per fatturare lavori che non sono dello studio e che non voglio dividere con il collega, no?
Se il professionista dovesse avere un incarico come CTU che è personale, non potrebbe fatturare con la p.iva dello studio associato...
Che ne pensi?
Ultima modifica di PROFES; 28-01-10 alle 11:09 AM