sono alle prese con la scadenza del 16/03/2010 per la liquidazione del 4 trimestre 2009. la ditta è una sas nel 4 trimestre del 2009 aveva un debito di 2856,91.
Nell'acconto di dicembre 2010 gli farò pagare 2514,08 pari al 88%. Adesso al 16.03.2010 cosa gli faccio pagare? la differenza tra
2856.91-2514.08*1% di interessi?
..Non confondere l'acconto che pagherai il 27 12 2010 con il resto, se dal 4 trimestre ti esce un debito, il 16 marzo 2010 gli farai pagare esattamente quanto risulta dalla liquidazione del 4 trimestre che tiene conto anche di quanto eventualmente versato a titolo di acconto ( nel caso in cui per il 4 trimestre 2008 fosse stato a debito).
Un esempio forse ti chiarisce meglio
4 trimestre 2008 debito iva 10000
4 trimestre 2009 debito iva 20000
Liquidazione 4 trimestre 2009 = 20000 - acconto versato il 27 12 2009 ( 88% del debito 4 trim. 2008 = 8800 ) = 20000 - 8800 = 11200 da versare entro il 16 marzo 2010.
Ciao.
Allora se ho capito bene con il tuo esempio:
4trim 2008 debito iva 1002.39
4 trim 2009 debito iva 2856.91
Liq 4 trim 2009= 2856.91-882.10= 1977.81 da pagare al 16.03.2010
è giusto??
ho un'altra domanda ma se ho una ditta INDIVIDUALE che ha iniziato a giugno del 2009 al 4 trimestre 2009 è a debito di iva di 145,00 al 16032010 cosa paga?
EURO 145,00 col codice 6099 rateizzazione 0101 anno di riferimento 2009![]()
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
ciao
pago l'iva trimestralmente . Non ho pagato acconto a fine 2010 in quanto non ho avuto fatturato nel 2009 su cui calcolarlo. La domanda è la seguente: entro il 16 marzo devo pagare l'iva calcolata sul iv trimestre 2010 pari a 530 euro. Devo usare il codice 3034? Devo maggiorarla dell 1%? Più in generale quando pago l'iva trimestrale devo sempre maggiorarla dell'1%?