Ammortamento civilistico e fiscale
Ciao,
Per gli ammortamenti dei beni nel primo esercizio si possono originare delle differenze tra:
• amm. civilistico = ammortamento in relazione alla data di entrata in funzione del bene (es. 90)
• amm. fiscale = ammortamento con coefficienti ridotto del 50% (es. 100)
Dal momento che la normativa fiscale ammette la possibilità di ammortizzare per un valore inferiore a quello fiscalmente ammesso (si avrebbe un sensibile “allungamento” della vita del bene) a questo punto non dovrebbero sorge problematiche relative alla fiscalità differita, o mi sono perso qualcosa?
Grazie.
Roberto