L'unico socio accomandatario di una sas vuole recedere dal contratto sociale.
La durata indicata nell'atto costitutivo è determinata (2050)
I soci sono trentenni.
E' necessario la giusta causa giusto?
All'accomandatario urge l'uscita perchè avrebbe sottoscritto un contratto di lavoro a tempo indeterminato dal 1 ottobre con un ente pubblico.
Io gli ho consigliato di portare dolcemente gli altri soci dal notaio.
Idee o casi risolti simili in merito?
grazie
Concordo.
Non si può dire che la durata sia illimitata.
Diverso sarebbe stato se i soci fossero stati 50/60enni.
ciao
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !