Il titolare di una ditta artigiana, può fare ricevute di collaborazione occasionale alla moglie per pulizia dei locali? E ad altri parenti? Madre, sorelle, cugine?
Le può far fare, ma ti ricordo che non sono deducibili i compensi corrisposti ai familiari.
ciao
Originariamente Scritto da Patty76
Il titolare di una ditta artigiana, può fare ricevute di collaborazione occasionale alla moglie per pulizia dei locali? E ad altri parenti? Madre, sorelle, cugine?
Perchè lo dice il Tuir (articolo 62 della vecchia versione, ora non ricordo che articolo è diventato).
ciao
Ma riguarda tutti i parenti? Scusami ma in questo momento non ho il Tuir da consultare. Io sapevo che non si poteva assumere la propria moglie, ecco perchè nel post avevo aggiunto anche gli altri parenti
In ogni caso su internet si trova:
- dal coniuge, dai figli, e dagli ascendenti, nonché dai familiari partecipanti all'impresa di cui al comma 4, dell'art.5.
ciao
Originariamente Scritto da Patty76
Ma riguarda tutti i parenti? Scusami ma in questo momento non ho il Tuir da consultare. Io sapevo che non si poteva assumere la propria moglie, ecco perchè nel post avevo aggiunto anche gli altri parenti
In ogni caso su internet si trova:
- dal coniuge, dai figli, e dagli ascendenti, nonché dai familiari partecipanti all'impresa di cui al comma 4, dell'art.5.
In ogni caso su internet si trova:
- dal coniuge, dai figli, e dagli ascendenti, nonché dai familiari partecipanti all'impresa di cui al comma 4, dell'art.5.
ciao
Trovato su internet:
Fratelli: parenti in linea collaterale di 2° grado
Cugini: parenti in linea collaterale di 4° grado
Che dite, i compensi a questi parenti sono deducibili?