Concordo assolutamente.
Complimenti per gli interventi sempre precisi e puntuali.
ciao
Una domanda banale, è corretto rilevare in contabilità la scrittura dell'aumento capitale sociale con imputazione di riserve di utili in data in cui è avvenuta l'iscrizione della delibera al registro imprese?
Devo predisporre una situazione patrimoniale al 31/07 per una società che parteciperà ad un'operazione di fusione; la società ha deliberato in data 28/07 l'aumento gratuito ma la delibera è stata iscritta al registro imprese in data 05/08 quindi in situazione io rileverei ancora il capitale sociale ante aumento (rilevando distintamente la riserva di utili utilizzata per l'aumento) visto che le modifiche statutarie hanno effetto dalla data di iscrizione al registro imprese...
Cosa ne pensate?![]()
Concordo assolutamente.
Complimenti per gli interventi sempre precisi e puntuali.
ciao
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Salve,
un problema analogo accade anche quando si costituisce una società dove a fronte del credito verso i soci in conto sottoscrizione la contropartita contabile è secondo i principi OIC "Riserva per versamento soci in c/capitale" e non come comunemente si legge "Capitale Sociale".
Solo con l'iscrizione dell'atto costitutivo nel R.I. si opera il giroconto da "Riserva per versamento soci in c/capitale" a "Capitale Sociale".
Nel caso in discussione con data 28/07 comunque farei la scrittura di capitalizzazione delle riserve e successivamente solo con l'iscrizione nel R.I. della delibera giroconterei a "Capitale sociale" la Riserva di capitale sorta con la capitalizzazione delle Riserve di utili.
Saluti
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
La disciplina codicistica delle Srl (se si tratta di una Srl) richiama l'art. 2436 c.c. (iscrizione delle modifiche)
L'art 2444 II c. c.c. stabilisce esplicitamente che Fino a quando l'iscrizione non sia avvenuta l'aumento del capitale non può essere menzionato negli atti della società
Quindi c'è un divieto esplicito.
Roberto Loddo
Dottore commercialista
Revisore legale
Soggetto incaricato CAF.Do.C Spa
Sassari (SS)-Ortueri (NU)