
Originariamente Scritto da
fabrizio
Una società a suo tempo ha stipulato una copertura assicurativa a fronte di indennità di fine mandato da corrispondere all'amministratore a fine carica.
La polizza prevede come beneficiario la stessa società. Per questioni di convenienza la società ha deciso di recedere dal contratto, a mio avviso ciò non ha alcun impatto nei confronti dell'amministratore, la società procederà a stronare il credito v/assicurazione con l'incasso da questa ricevuto (evidenziando eventuali proventi finanziari maturati) e continuerà ad accantonare a fine anno le quote di competenza al Fondo tfm, procedendo all'erogazione dello stesso solo in sede di revoca o dimissioni dell'amministratore.
E' corretto secondo voi?