
Originariamente Scritto da
cris76
Ciao a tutti, ho un dubbio.
ditta individuale, in contabilità semplificata.
l'imprenditore acquista nel corso dell'anno beni e servizi e per tutti tali acquisti si fa rilasciare regolare fattura. Non vengono fatte valutazioni in quel momento circa l'inerenza o meno di quel costo.
a mio parere, non esiste un obbligo di registrare tutte le fatture d'acquisto emesse a nome della ditta individuale. Mi spiego, nel momento in cui mi rendo conto che il bene o servizio acquistato non è assolutamente inerente all'attività d'impresa, non creda che esista l'obbligo di registrare quella fattura e poi inserirla nell'IVA indetraibile e/o nei costi indeducibili.
tanto più che, trattandosi di contabilità semplificata, non devo gestire le banche e quindi far quadrare le uscite finanziarie con delle pezze d'appoggio.
mi sembra un controsenso dire che tali fatture vadano comunque registrate. Se non sono inerenti non vanno proprio inserite nella contabilità.
ho visto invece che, nella prassi, molti registrano tutto per poi decidere se detrarre e/o dedurre.
voi come vi comportate? sapreste darmi qualche consiglio? non sono molto pratico di contabilità semplificata.
ciao e grazie