E' possibile che esista un badwill nell'azienda affittata che assurge alla funzione di posta di quadratura.
Saluti
Buonasera a tutti...
Vorrei porVi la seguente domanda:
Una Srl ha preso in affitto dal 1/7709 l'unica azienda di una ditta individuale in contabilità ordinaria.
Rilevo tra i conti d'ordine le attività e le passività ricevute...e così facendo, dato che le passività sono superiori alle attività, mi ritrovo a rilevare nei conti d'ordine un patrimonio netto (dell'azienda affittata appunto) negativo!
E' possibile rilevare un pn negativo oppure no...?? E se no, come faccio?
Ho molto da imparare su l'affitto d'azienda lo so ed infatti ho acquistato il vostro libro, che studierò al più presto...ma per ora sono in stand by...mi aiutate??
Grazie!![]()
E' possibile che esista un badwill nell'azienda affittata che assurge alla funzione di posta di quadratura.
Saluti
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
Innanzitutto grazie...
Ho letto a pagina 9 dell'avviamento negativo, ma l'azienda affittata in questo caso non chiude in perdita al 31 /7/09, bensì con un utile moto alto che dichiara nella sua dichiarazione dei redditi (cioè della ditta individuale affittata dal 1/8/09).
Però, anche se la ditta individuale affittata al 31/7/09 chiude in utile, nella contabilità dellla Srl non trasferisco tutte le sue attività e passività, e quindi nei conti d'ordine della Srl le passività trasferite superano le attività trasferite, determinando un patrimonio netto negativo, necessario alla quadratura.
Cioè>Ho trasferito tra le attività>le immobilizzazioni con i relativi fondi, il magazzino, i ratei e risconti attivi sulle assicurazioni.
Ho trasferito tra le passività>il tfr, l'imposta sostitutiva,solo alcuni debiti (estratto conto pos che si chiudono con banca srl), ratei passivi, le fatture da ricevere, i fornitori ancora aperti al 31/7/09.
Non ho trasferito tra le attività>gli acconti a fornitori (ft. non pervenute), altri acconti, crediti per ritenute bancarie, saldo positivo cassa (banca chiusa), effetti insoluti,crediti iva e irpef, crediti verso il titolare.
Non ho trasferito tra le passività>i debiti tributari di competenza della ditta individuale che essa stessa paga il 16/8/09 (p.e. ritenute e contributi chiusi con f24 dipendenti , f24 ritenute lavoro autonomo), stipendi da pagare,tfr da liquidare, altri debiti vari, cioè tutte le passività di sola competenza della ditta individuale che quindi chiuderà essa stessa.
Alla luce di quanto suddetto, il patrimonio netto negativo nei conti d'ordine è esatto oppure ho sbagliato tutto?
Grazie mille per l'attenzione...![]()
Se l'attivo in affitto è minore del passivo transitato da concedente all'affittuario è evidente e matematico che esiste un deficit patrimoniale da apporto.
Quindi come tale va considerato, in capo al locatario che ha accettato il trasferimento di un passivo maggiore dell'attivo. Ignoro la motivazione di una simile scelta, ma sono sicuro che una ragione ci sarà.
Il fatto che la ditta concessa fosse in utile al momento dell'affitto non esclude, come certamente sa, che in assenza di prospettive di reddito future la stessa potesse comunque trovarsi in una condizione di avviamento negativo, perché alla base dell'avviamento non c'è il reddito storico ma il reddito atteso che può essere anche il reddito storico a condizione che ne sussistano le condizioni di riproducibilità futura.
Infine, non è obbligato a rilevare in contabilità l'inventario iniziale d'affitto, visto che lo stesso forma parte integrante dell'atto d'affitto e comunque i valori sono estranei il sistema principale del capitale e del risultato economico, appartenendo al sistema dei conti d'ordine.
Saluti
Unusquisque faber fortunae suae
(Traduzione: Ognuno è artefice della propria fortuna) di Appio Claudio
Mi riesce davvero difficile comprendere come in un ctr. di affitto di azienda
possano trasferirsi anche passività superiori all’attivo…
In ogni caso, vero è che l’avviamento può anche essere negativo ma per essere rilevato dall’affittuario deve costituire una componente patrimoniale espressa nel bilancio, quello autoprodotto confluisce nel patrimonio netto.
In assenza a me sembra che la contropartita -inesistente il patr.netto in affitto - non può che essere un credito di restituzione v/il locatore, alla stessa stregua dell’accantonamento al fondo t.f.r. Non trovo assolutamente corretto rilevare alcun avviamento positivo o negativo che sia…
Saluti.
T.