Dai una lettura alla Risoluzione Ministeriale del 27/12/2005 n. 180. Potrebbe fare al tuo caso.
Una macelleria che cede gratuitamente della carne ad una onlus, come deve scaricare tele uscita?
Vi dico come secondo me dovrebbe andare l'operazione:
- Emissione di fattura al valore normale in esenzione di imposta art.10 n.12
- Dal momento che l'operazione in oggetto non rientra nella normale attività d'impresa non è soggetta all'applicazione del pro-rata.
Ora, l'iva detratta come devo rettificarla?
Ci sono limiti di deducibilità? si potrebbe apllicare la disciplina prevista per gli omaggi?
Garazie anticipatamente Giuseppe
Dai una lettura alla Risoluzione Ministeriale del 27/12/2005 n. 180. Potrebbe fare al tuo caso.
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
Ho letto la risoluzione ma il mio il mio dubbio non è circa la deducibilità ai fini delle imposte dirette, ma dal punto di vista contabile ed operativo, ossia devo riversare quell'iva detratta sull'acquisto della merce donata, fermo restando che sul documento in fattura indico iva esente art.10
Grazie comunque per la tempestiva risposta, saluti Giuseppe
ma cosa c'entra....quella era IVA che avevi pagato e hai detratto; a prescindere dal fatto poi che tu abbia fatturato in esenzione d'iva o meno.
Altrimenti per assurdo per te quell'IVA diventerebbe un costo.![]()
Parere fornito in maniera spassionata e gratuita. Consiglio chi legge di portare a termine le proprie ricerche e attenersi, comunque, alla legislazione vigente
“Commercialista Telematico. Né SKY, né RAI. Abbonarsi conviene.”.
Lavora facile con qualità e risparmio. Lavora CONTABILE TELEMATICO
mi spiego meglio.....
a mio modesto parere non puoi fatturare in esenzione IVA ex art. 10...in quanto lo stesso articolo richiama il disposto dellarticolo 2:
"le cessioni gratuite di beni ad esclusione di quelli la cui produzione o il cui commercio non rientra nell'attività propria dell'impresa se di costo unitario non superiore a lire cinquantamila e di quelli per i quali non sia stata operata, all'atto dell'acquisto o dell'importazione, la detrazione dell'imposta a norma dell'articolo 19, anche se per effetto dell'opzione di cui all'articolo 36-bis;"
Questa macelleria quando ha comprato la carne ha detratto l'iva? se si il tuo caso esula dal disposto dellarticolo 10.
Parere fornito in maniera spassionata e gratuita. Consiglio chi legge di portare a termine le proprie ricerche e attenersi, comunque, alla legislazione vigente
La cessione gratuita di derrate alimentari alle onlus è esente iva. (pag.7/8 )
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/...erogazioni.pdf
Confermo la tua soluzione. Si tratta di una cessione gratuita di beni che rientrano nell'attività dell'impresa con iva a monte detratta. Quindi rappresentano cessioni di beni ai sensi dell'art. 2 ed operazioni esenti ai sensi dell'art. 10.
In tal caso è necessario effettuare la rettifica della detrazione a norma dell'art. 19-bis2, DPR 633/72.
Ciao.