Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Imposta di bollo su c/c

  1. #1
    Tasselhoof è offline Senior Member
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    302

    Predefinito Imposta di bollo su c/c

    Salve a tutti,

    secondo voi l'imposta di bollo che viene addebitata trimestralmente sul conto corrente va registrata col conto "imposta di bollo" rientrando quindi tra gli oneri tributari o nel conto "commissioni bancarie" rientrando tra gli oneri bancari/finanziari?

    Grazie!!
    Sai, questo... questo è un caso molto, molto complicato, Maude. Un sacco di input e di output. Sai, fortunatamente io rispetto un regime di droghe piuttosto rigido per mantenere la mente, diciamo, flessibile. (Drugo)

  2. #2
    L'avatar di danilo sciuto
    danilo sciuto è offline Administrator
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    34,098

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tasselhoof Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,

    secondo voi l'imposta di bollo che viene addebitata trimestralmente sul conto corrente va registrata col conto "imposta di bollo" rientrando quindi tra gli oneri tributari o nel conto "commissioni bancarie" rientrando tra gli oneri bancari/finanziari?

    Grazie!!
    Mi vergogno quasi a dire che "L'imposta di bollo è un'imposta di bollo" ....
    Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !

  3. #3
    MicheleP è offline Member
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    145

    Predefinito

    In merito alla nuova di disciplina prevista per l'imposta di bollo sul c/c delle persone fisiche, la circolare dell'agenzia delle entrate recita che: "Coerentemente con il disposto normativo, l’articolo 2, comma 4, del DM 24 maggio 2012 prevede che “Se il cliente è persona fisica, l’imposta non è dovuta per gli estratti conto e i rendiconti il cui valore medio di giacenza non supera
    euro 5.000. A tal fine, sono unitariamente considerati tutti i rapporti di conto corrente e i libretti di risparmio identicamente intestati, intrattenuti con la medesima banca, con Poste Italiane spa o emessi da Cassa depositi e prestiti”.

    Non mi è chiara una cosa: Se io ho un conto alle poste italiane ed un conto presso un'altra banca, es. Unicredit, si calcola la media considerando la somma di tutti e due i conti? O vengono considerati singolarmente? In sostanza vorrei capire se spalmare le somme su due o più conti corrente possa aiutare in qualche modo! Spero sia chiara la mia domanda, grazie mille..

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    139

    Predefinito S

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleP Visualizza Messaggio
    In merito alla nuova di disciplina prevista per l'imposta di bollo sul c/c delle persone fisiche, la circolare dell'agenzia delle entrate recita che: "Coerentemente con il disposto normativo, l’articolo 2, comma 4, del DM 24 maggio 2012 prevede che “Se il cliente è persona fisica, l’imposta non è dovuta per gli estratti conto e i rendiconti il cui valore medio di giacenza non supera
    euro 5.000. A tal fine, sono unitariamente considerati tutti i rapporti di conto corrente e i libretti di risparmio identicamente intestati, intrattenuti con la medesima banca, con Poste Italiane spa o emessi da Cassa depositi e prestiti”.

    Non mi è chiara una cosa: Se io ho un conto alle poste italiane ed un conto presso un'altra banca, es. Unicredit, si calcola la media considerando la somma di tutti e due i conti? O vengono considerati singolarmente? In sostanza vorrei capire se spalmare le somme su due o più conti corrente possa aiutare in qualche modo! Spero sia chiara la mia domanda, grazie mille..
    Singolo intermediario

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...a5fe0fd12eb01d

Discussioni Simili

  1. imposta di bollo su c/C B7 o B14
    Di carlorosati nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19-03-15, 11:56 PM
  2. Imposta di bollo
    Di PROFES nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-07-13, 07:03 PM
  3. Imposta di bollo
    Di RobertaDR nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07-10-09, 01:36 PM
  4. Imposta di bollo
    Di tartista nel forum Manovre fiscali, legge di Bilancio e Finanziarie
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-12-08, 12:19 PM
  5. Imposta di bollo
    Di rerina nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-11-08, 02:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15