Salve,mi trovo a seguire la contabilita' di un tabacchino, il mio cliente ogni mese paga un bollettino intestato al ministero economia e finanze monopoli di stato, è corretto registrarlo come altre imposte e tasse deducibili?
Grazie
Salve, il mio cliente ha acquistato una rivendita di tabacchi nel 2010, e sta pagando mensilmente un importo di circa € 2500,00; nel 2010 ha pagato 3 rate che sono state imputate a costi d'esercizio e non sono state portate in ammortamento! atteso che si tratti della cd novennale io l'ammortizzerei in 9 anni, come devo comportarmi con le quote pagate nel 2010?
Ci sono casi in cui è possibile dedurre gli importi una tantum dal reddito d'esercizio dell'anno in cui sono state pagate?
Grazie.
Le quote pagate nel 2010 sono andate così. Io mi uniformerei alla durata da quelle del 2011.
Per l'ultima domanda non so, ma non credo, è un onere pluriennale e per la regoletta base della competenza è da "spalmare" sugli esercizi che copre (o almeno su quelli che rimangono)...![]()
D.P.
Dottore Commercialista, Revisore Legale in Varese
that bastard inside...
anche io avevo lo stesso dubbio, ma visto che mi servivano costi per abbattere gli aggi l'ho contabilizzata come altre imposte e tasse (si può pagare anche con F24 in un unica soluzione) e scaricata tutta nell'anno![]()