analizzo oggi la documentazione di un mio nuovo cliente srl:
29/04/2010 verbale di approvazione del bilancio al 31/12/2009 in cui si manifesta la volontà di procedere allo scoglimento anticipato per volontà dei soci;
26/05/2010 verbale redatto dal notaio con il quale si nomina il liquidatore e si delibera di sciogliere la società e metterla in liquidazione;
da visura camerale risulta iscritta la liquidazione e la nomina del liquidatore il 31/08/2010 (ma non si doveva procedere entro i 30 gg?);
Dal cassetto fiscale ho verificato che non risulta inviata alcuna dichiarazione della società in liquidazione... sono decorsi i sette mesi... posso inviarla comunque? dalla data d'iscrizione la scadenza era marzo 2011 vero?
Ho verificato che in luogo di fare una variazione all'agenzia delle Entrate con nomina del liquidatore... è stata chiusa la partita IVA al 26/05/2010. Cio' cosa comporta?
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi a dissipare i dubbi.
Nel mio piccolo piccolo, e lasciando in sospeso tutto il resto: la dichiarazione dei redditi, per il periodo 1/1 - data di messa in liquidazione, va presentata entro la fine del nono mese successivo, quindi almeno per quello si è ancora nei termini.
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!