Ho alcuni quesiti:
1° Danno origine, anche nella pratica, a imposte anticipate o differite le seguenti operazioni?:
costi d'impianto/beni inf. al milione/ratei inail.
2° il quadro EC (unico) e' da compilare solo per le societa' che hanno delle pendenze anni passati, e quindi per le nuove no?
3° gli utili su cui i soci pagano le imposte derivano dalla distribuzione dell'utile fiscale o civile?
Grazie.
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
L'ammortamento c.d. integrale dei beni strumentali non è possibile già da anni.
Essendo stato abrogato il co 2 dell'art. 2426 c.c., non è più possibile fare quello che si faceva una volta.
Oggi hai due scelte sole da fare:
- consideri il bene come strumentale, e quindi lo ammortizzi (anche fiscalmente);
- lo consideri come costo d'esercizio, e dunque non come bene strumentale, e quindi puoi dedurlo nell'anno, così come tutti gli altri costi d'esercizio.
ciao
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !