Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: contabilita' srl

  1. #1
    WEB
    WEB è offline Member
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    289

    Predefinito contabilita' srl

    Ho alcuni quesiti:
    1° Danno origine, anche nella pratica, a imposte anticipate o differite le seguenti operazioni?:
    costi d'impianto/beni inf. al milione/ratei inail.
    2° il quadro EC (unico) e' da compilare solo per le societa' che hanno delle pendenze anni passati, e quindi per le nuove no?
    3° gli utili su cui i soci pagano le imposte derivano dalla distribuzione dell'utile fiscale o civile?
    Grazie.

  2. #2
    L'avatar di danilo sciuto
    danilo sciuto è offline Administrator
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    34,024

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da WEB Visualizza Messaggio
    Ho alcuni quesiti:
    1° Danno origine, anche nella pratica, a imposte anticipate o differite le seguenti operazioni?:
    costi d'impianto/beni inf. al milione/ratei inail.
    2° il quadro EC (unico) e' da compilare solo per le societa' che hanno delle pendenze anni passati, e quindi per le nuove no?
    3° gli utili su cui i soci pagano le imposte derivano dalla distribuzione dell'utile fiscale o civile?
    Grazie.
    1. No.
    2. E' da compilare solo per le societa' che hanno delle pendenze anni passati.
    3. L'utile distribuito è sempre quello civilistico; quello fiscale è relativo solo alla determinazione dell'Irpef da pagare.
    Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !

  3. #3
    WEB
    WEB è offline Member
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    289

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da danilo sciuto Visualizza Messaggio
    1. No.
    2. E' da compilare solo per le societa' che hanno delle pendenze anni passati.
    3. L'utile distribuito è sempre quello civilistico; quello fiscale è relativo solo alla determinazione dell'Irpef da pagare.
    Sul 1°punto ad esempio per i beni inferiori al mil. avevo letto che civilisticamento avrei dovuto ripartirli in quote e quindi davano origine a imposte diff o ant. Ma forse ho inteso male..

  4. #4
    L'avatar di danilo sciuto
    danilo sciuto è offline Administrator
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    34,024

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da WEB Visualizza Messaggio
    Sul 1°punto ad esempio per i beni inferiori al mil. avevo letto che civilisticamento avrei dovuto ripartirli in quote e quindi davano origine a imposte diff o ant. Ma forse ho inteso male..
    L'ammortamento c.d. integrale dei beni strumentali non è possibile già da anni.
    Essendo stato abrogato il co 2 dell'art. 2426 c.c., non è più possibile fare quello che si faceva una volta.

    Oggi hai due scelte sole da fare:

    - consideri il bene come strumentale, e quindi lo ammortizzi (anche fiscalmente);
    - lo consideri come costo d'esercizio, e dunque non come bene strumentale, e quindi puoi dedurlo nell'anno, così come tutti gli altri costi d'esercizio.

    ciao
    Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !

Discussioni Simili

  1. Passaggio da un reg. di contabilità ordinaria ad un reg. di contabilità semplificata
    Di marcov77 nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 23-03-15, 05:27 PM
  2. Perdite d'impresa dalla contabilita' ordinaria alla contabilita' semplificata
    Di ConsulTM nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-03-09, 07:24 PM
  3. Fattura tenuta contabilità ditta contabilità separata
    Di Robi nel forum Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-03-08, 11:14 AM
  4. contabilità
    Di marinella73 nel forum Studi di settore e I.S.A.
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-11-07, 02:49 PM
  5. Contabilità
    Di Cosimo nel forum Altri argomenti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-08-07, 10:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15