Le ritenute sono due: una quella operata dal condominio, e l'altra quella (certificata) operata dalla banca (10% su bonifico).
Per questo non "quadri".
ciao
Mi ritrovo la prima certificazione della ritenuta del 10% sui bonifici, effettuta direttamente dalla banca e i conti non mi tornano:
la fattura era 18000+iva 10% 1800 = 19800
- ra 4% (condominio) = 720
netto a ricevere = 19080
(avevo detto al cliente che la ra 4% non era da fare, ma...)
la banca ha pagato 19080.
La certificazione dice:
importo bonifico 19080
importo al netto iva (20%?) 15900
ra operata 1590
Ora sto sbattendo la testa sulla scrivania per capire come far quadrare il cerchio tra la fattura emessa e quanto incassato....!!!
Dov'è che sbaglio??
Grazie per l'aiuto.
Le ritenute sono due: una quella operata dal condominio, e l'altra quella (certificata) operata dalla banca (10% su bonifico).
Per questo non "quadri".
ciao
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Quello che non torna è che la banca ha pagato comunque 19080, il mio netto a ricevere e non 15900 + iva 20% 3180 = 19080 - 1590 = 17490
Non mi sembra abbia trattenuto niente!
La banca ha pagato 19080, ma siamo sicuri che la ritenuta non sia stata addebitata a parte? alcune banche lo fanno.
Sayonara aoki hibi yo!
Sarò pure un Senior Member, ma seppur con tanti anni di anzianità, sono solo un'impiegata: quello che dico è da prendersi con le molle e ben più di un grano di sale. Sempre!
No, dagli estratti conto non risulta.
Guarda, ho ricontrollato gli estratti conto e sì, la banca ha certificato una ritenuta ma ha accreditato 19080, che erano il mio netto a ricevere con ritenuta del 4%.
Adesso sono in imbarazzo, che faccio, la porto comunque in detrazione? O porto in detrazione solo la ritenuta 4%? della quale però non ho la certificazione da parte del condominio (perché non l'hanno versata, credendola assorbita da quella effettuata dalla banca).