buongiorno,
ho un dubbio: una prestazione occasionale non incassata nel 2010, deve essere fatturata se nel frattempo il professionista ha aperto la partita iva ?
oppure , rimane valido il documento già consegnato alla società ?
grazie
Questa prestazione concorre al reddito "per cassa", se non incassata non va dichiarata (non si ha nessuna certificazione dei compensi per il 2010 da dichiarare). E' possibile ancora percepire il compenso sulla base della ricevuta rilasciata in cui si specifica che il reddito è di competenza 2010 quindi non conseguito nell'ambito della attività oggi iscritta. In unico andrà dichiarata nel quadro dei redditi diversi per l'anno in cui si è incassata. Fatturare la prestazione con descrizione del periodo in cui si è svolta in cui non si aveva aprtita iva significherebbe "dichiarare" che la prestazione non era occasionale con tutte le conseguenze che ne derivano.
Roberto Loddo
Dottore commercialista
Revisore legale
Soggetto incaricato CAF.Do.C Spa
Sassari (SS)-Ortueri (NU)