Buongiorno, vorrei sapere se per coprire una perdita di esercizio di una srl usando il conto soci c/finanziamenti (i soci, quindi, rinunciano al credito) occorre la presenza di un notaio o basta la decisione in sede Assemblea Ordinaria. Nel caso specifico ho un capitale di € 20.000, una perdita di € 25.000 e un conto soci c/finanziamenti per € 41.000.
Grazie per la risposta.
Max
Grazie. Il dubbio mi è venuto in quanto la perdita ha "mangiato" tutto il capitale e quindi non in quetsa situazione non ero sicuro.
Grazie ancora per la sollecita risposta. Ne avevo urgente bisogno.
Max![]()
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
Si certo. Ma il c/finanziamenti lo giro a sopravvenienze attive aumentando così i ricavi (e coprire la perdita con i maggiori ricavi) oppure posso costituire una vera e propria riserva di capitale con cui coprire la perdita? Ritengo che dovrò registrare una sopravvenienza attiva.
Confermi?
Grazie per il tuo prezioso aiuto.
Max
Capito. Grazie!
Ancora una cosa per favore. Con verbale di assemblea costituisco il fondo per rinuncia dei soci al credito, ma poi copro la perdita con il fondo o il fondo è parte del patrimonio netto e in stato patrimoniale mi rimangono così in evidenza sia la perdita che il fondo?
Grazie!
OK, Grazie!
Maxo