Non so voi, ma quello che sto riscontrando non mi pare essere una cosa tanto rara.
Nel conferimento di una ditta individuale, infrannuale, in una srl la prima cessa alla data del conferimento e la società inizia l'attività.
Ma come risolvete il problema di tutte quelle operazioni che cmq esistono dopo quella data: fatture, pagamenti, note varie, ancora intestate alla ditta individuale. per un paio di mesi esistono ancora....
grazie
ciao
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !
"Come spieghereste a un bambino che cos'è la felicità?" "Non glielo spiegherei. Gli darei un pallone per farlo giocare" D. Solle
Ma... Io credo che occorre fare una normale chiusura dei conti della ditta individuale come la si fa ad esempio al 31/12 per chiudere il bilancio. Le fatture non pervenute si registreranno per competenza come fatture da ricevere e così per gli altri costi e ricavi... Giusto?![]()
io chiedere di effettuare delle note di credito e di rifatturare a nome della società.
Questo è il Danilo sarcastico, della serie provocatorio, ci sta.
La ns amica Shailendra intendeva dire, probabilmente, che, considerata la cessione dei contratti, debiti e crediti che, se nulla si dice, vengono in toto trasferiti alla conferitaria, poco cambia se la fattura dell'enel,pervenuta due mesi dopo il conferimento, è intestata alla conferente, si tratta di un costo della conferitaria.
raga' come faccio a chiedere una nota di credito all'enel![]()
Lungi da me il sarcasmo, in questo caso.
Magari la norma esiste davvero, e io non la conosco !! Non mi sorprenderei.
In caso di fattura errata la nota di credito a storno totale e la corretta fatturazione è d'obbligo, sia che si tratti di enel sia che si tratti del negozio di ferramenta.
La legge è una cosa, la pratica è un'altra.![]()
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. SANTE PAROLE !