Scusate ma c'è una questione di fondo..
visto che la riba non è un effetto, le scritture 2 e 3 non vanno fatte, questo deve essere chiaro
il c/c dal quale si rileva la presentazione delle riba sbf, non essendo legato ad un anticipo, non trova esposizione in contabilità in alcun modo..
se poi sul c/c, viene dapprima contabilizzato l'accredito di una riba e successivamente nel giro di 10 giorni, questa viene riaddebitata con le spese di insoluto, allora conviene utilizzare un conto del tipo "transitorio riba" che funge da "appoggio" nella rilevazione delle 2 operazioni
ho reso l'idea?
secondo me state facendo una discussione senza senso.
Se a monte manca un pezzo di contabilità perchè non è riportata l'operazione sottostante, che cosa si vuole "chiudere"?
se si gioca con il dare e l'avere, tutto si chiude in qualche modo, ma è completamente sbagliato tutto ed è comunque tutto falso.
Io le scritture le farei così :
1) Effetti attivi a Cliente (non è senza senso perché la Riba è stata emessa, se nn c’è la fattura il cliente resta col saldo in AVERE )
2) Effetti SBF a Effetti attivi (quando la Riba viene presentata)
3) Banca c/c a Effetti SBF (accredito)
4) Cliente a Banca c/c (addebito dell’insoluto)
Il Bilancio che viene presentato non è Falso perché le operazioni fatte sono regolarmente registrate. Nel conto SBF ci saranno crediti inesistenti in DARE ma il saldo in AVERE del cliente li compensa (tanto i c.d. “conti SBF” si collocano nel Mastro Crediti vs. Clienti) per cui la situazione Creditoria/debitoria non viene alterata.
Al limite si può sostenere di essersi sbagliati ad emettere le Riba, si può dire di essere un po’ pasticcioni….certo che se è uno studio a gestire le emissioni e non il cliente il comportamento è molto meno giustificabile ...
Nb : una manovra del genere mi sembra comunque assurda, perché se uno lo fa “per vizio” la banca vedendo insoluti reiterati capisce al volo “il giochetto” e poi prende provvedimenti… o no ?
PS ma se uno invece emette la Riba un po’ prima del DDT e della fattura (10/15 gg) ci potrebbero essere conseguenze ?
ancora con la storia di chiamare EFFETTI le RIBA ???
sono 2 cose diverse........ le scritture 1 2 e 3 sono, per questo, sbagliate.